Salta al contenuto
Luigi Domenighini
  • CHI SONO
  • IL PEDAGOGISTA
    • PEDAGOGIA PREVENTIVA POSITIVA
  • ARTICOLI
  • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • CHI SONO
  • IL PEDAGOGISTA
    • PEDAGOGIA PREVENTIVA POSITIVA
  • ARTICOLI
  • DOMANDE E RISPOSTE
  • CONTATTI
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web

famiglia

  1. Home|
  2. famiglia|
  3. Pagina 3

Con il sorriso e la TV spenta

  • Autore dell'articolo:luigi domenighini
  • Articolo pubblicato:1 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:articoli pubblicati/famiglia

  Abbiamo più volte sostenuto in questi nostri interventi di pedagogia preventiva positiva che la tivù, durante i pasti principali, va tenuta spenta. Ebbene, una mamma mi scrive che quell’unica…

Continua a leggereCon il sorriso e la TV spenta

Non rinunciare mai

  • Autore dell'articolo:luigi domenighini
  • Articolo pubblicato:1 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:articoli pubblicati/famiglia

  Quando un figlio arriva all’adolescenza, diventa molto difficile mantenere quel “giusto controllo” di cui abbiamo parlato più volte. È difficile perché lui va per la sua strada e noi…

Continua a leggereNon rinunciare mai

I nonni

  • Autore dell'articolo:luigi domenighini
  • Articolo pubblicato:1 Aprile 2020
  • Categoria dell'articolo:articoli pubblicati/famiglia

  Il marito e la moglie sono diventati papà e mamma e i genitori di lui e di lei sono diventati nonni. Inizia un cammino di collaborazione che rende gioiosi…

Continua a leggereI nonni

Ci stiamo separando

  • Autore dell'articolo:luigi domenighini
  • Articolo pubblicato:31 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:articoli pubblicati/famiglia

  «Io e mio marito ci stiamo separando. Abbiamo provato a chiedere aiuto, ma non c’è stato alcun risultato. Ha qualche consiglio su come devo comportarmi con i nostri due…

Continua a leggereCi stiamo separando

Continueranno a chiamarci papà e mamma

  • Autore dell'articolo:luigi domenighini
  • Articolo pubblicato:31 Marzo 2020
  • Categoria dell'articolo:articoli pubblicati/famiglia

  Tutti abbiamo un genitore maschio e un genitore femmina, li chiamiamo l’uno papà e l’altra mamma. C’è chi propone di chiamarli genitore 1 e genitore 2, la qual cosa…

Continua a leggereContinueranno a chiamarci papà e mamma
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • …
  • 8
  • Vai alla pagina successiva
logo luigi domenighini

Articoli Recenti

  • Non hanno più valori
  • Dall’emergenza alla catastrofe educativa
  • Passaggio di responsabilità
  • Pandemia e litigi tra fratelli
  • Ce la faremo
Pedagogia Preventiva Domenighini Vignoletti
Copyright Luigi Domenighini